Se sei stato vittima di un incidente d’auto in Italia e hai subìto danni personali dovresti essere ben informato per poter richiedere il risarcimento. Se hai subìto un incidente causato dalla negligenza di qualcuno, la legge italiana stabilisce che hai diritto ad un rimborso totale per i danni causati.
In Italia è obbligatorio assicurare il proprio veicolo, tramite agenzie di assicurazione autorizzate. Ciò implica che la maggior parte dei danni può ottenere un risarcimento danni ragionevole, ma ciò non significa che l’agenzia assicurativa dall’altra parte sia disposta a pagare l’indennizzo. In molti casi, l’agenzia di assicurazioni negherà l’importo del risarcimento che ha richiesto e in alcuni casi non pagherà totalmente il risarcimento. In questi casi, andare in tribunale è inevitabile.
Se hai subito danni durante attività sportive o in altri contesti, causati da terze parti, hai diritto di essere risarcito dalla persona responsabile dell’incidente. Per calcolare l’entità di indennizzo possibile è importante sapere che il Codice Civile calcola i danni in danni patrimoniali e danni non patrimoniali.
I danni patrimoniali rappresentano la somma in denaro persa che la parte lesa ha subito a causa dell’incidente. I danni patrimoniali possono comprendere i pagamenti diretti per gli inconvenienti subiti dalla parte ferita, che comprendono le spese mediche, la perdita di beni e qualsiasi altro danno che la parte lesa ha ricevuto. La seconda forma di risarcimento è la perdita finanziaria che la parte lesa sperimenta nel lungo periodo, come la perdita di reddito e le emissioni in denaro che la parte lesa avrà in futuro a causa dell’incidente.
I danni non patrimoniali si verificano quando un atto deliberato o negligente provoca un danno individuale. Questi sono classificati come “danni biologici” e sono principalmente legati a danni mentali, fisici e sociali e “danni morali” che includono disturbo, ansia e altri danni allo stato mentale.
Sebbene il sistema giudiziario italiano abbia reso obbligatorio il fatto che le parti lese siano compensate quando l’altra parte è colpevole, ci sono ancora molte difficoltà per ottenere i risarcimenti. Considerando che solo gli avvocati italiani possono rappresentare la parte lesa in tribunale e negoziare per essa, è consigliabile trovare un avvocato italiano che sia in grado di occuparsi abilmente anche di casi che riguardano anche cittadini stranieri.